L’Azione Cattolica propone un servizio quindicinale di “rassegna stampa”, a cura del Laboratorio Cittadinanza Attiva, totalmente gratuito per tutti e disponibile per i soci dell’Azione Cattolica e a chiunque ne faccia richiesta (scrivendo a segreteria@acvicenza.it).
Premendo il pulsante verde è possibile accedere a una tabella riepilogativa delle parole chiavi dei principali articoli segnalati nelle rassegne stampa.
LISTA TEMI TRATTATI IN RASSEGNA STAMPA
Di seguito sono pubblicate le rassegne stampa quindicinali, con indicato a lato le parole chiavi. Gli articoli presentati nella sezione SENZA TEMPO, pur non essendo stati inseriti per motivi di spazio nelle rassegne stampa, meritano comunque di essere letti e archiviati, a beneficio di tutti.
Leonardo Becchetti, Stop al virus del narcisismo. Una vera urgenza per politica e società. La realtà digitale, ricca di opportunità, ha però anche favorito la diffusione del virus del narcisismo. Non riguarda solo i politici, ma tutta la società. “Inizia da noi, dal mancato riconoscimento dei nostri limiti personali e del valore del contributo dei compagni di squadra” Marinella Perroni, Una donna nata troppo presto, L’Osservatore romano 2 gennaio 2021 La biblista Perroni presenta la figura e l’opera della vicentina Elisa Salerno (1873-1957) che ha fatto quello che le donne sanno fare con sapienza: intrecciare insieme vicenda personale e congiuntura politica, convinzioni intellettuali e scelte religiose Antonio Maria Maggio, Una vocazione alla cittadinanza Una lettura dell’enciclica fratelli tutti Lorenzo Fazzini, Francesco, Papa per il popolo. Per il teologo venezuelano Luciani il papa rifocalizza la categoria di “Chiesa popolo di Dio”, capitale secondo il Concilio Vaticano II ma poi messa in ombra Antonio Polito, Se ora è il popolo a volere un’elite. La democrazia politica è la ricerca di equilibrio tra popolo ed élite. Dall’idea di élite come casta alla consapevolezza della necessità di una classe dirigente. Ce n’è in questo momento? E sarà capace di sporcarsi le mani? Leonardo Becchetti, Un vaccino sociale contro la sindemia Una riflessione che si fonda sul principio dell’interconnessione di ambiente, economia e salute
ARTICOLI SENZA TEMPO
ARTICOLI SENZA TEMPO