Come in ogni camminata che si rispetti, anche il nostro percorso di animatori dei gruppi giovanissimi e giovani segue una traccia, un sentiero segnato, una mappa: la via proposta nelle guide diocesane e nazionali.
Ecco a voi gli strumenti che abbiamo a disposizione:
Cammini Formativi Diocesani 1^-3^ tappa
Cammini Formativi Diocesani 1^-3^ tappa
Scarica i NUOVI CAMMINI FORMATIVI di I-II-III tappa: “GPS – Giovanissimi per scelta”
Cammini Formativi Diocesani 18-19enni
Cammini Formativi Diocesani 18-19enni
Guide Nazionali Giovanissimi (14-18enni)
Guide Nazionali Giovanissimi (14-18enni)
Guide Nazionali Giovani (19-30enni)
Guide Nazionali Giovani (19-30enni)
C’è un altro strumento, poi, indispensabile: la CREATIVITÀ, la fantasia, la capacità di ascoltare e proporre di ciascun gruppo educatori-animatori. Queste guide, costruite per moduli, sono un “materiale grezzo”, che dev’essere limato, raffinato, aggiustato e non preso come oro colato!
Diciamo che assomigliano più all’atlante cartaceo che al navigatore: prima di mettersi in strada serve vedere dov’è la meta, quali sono le strade percorribili, quali i dislivelli, i passi alpini e le discese.