Siamo ormai entrati nel vivo del Mese della Pace e, in questo tempo di distanziamento, non possiamo non interrogarci su chi siano i nostri fratelli più deboli e fragili.
Con questa semplice proposta, invitiamo educatori e ragazzi a ritrovarsi nelle nostre chiese parrocchiali, per vivere assieme una Celebrazione in cui, guidati dal Vangelo di Luca, riscopriremo la bellezza della cura reciproca. Vi invitiamo quindi a calare questa proposta nelle vostre parrocchie, accompagnati dai vostri don, ma con la voglia in prima persona di rincontrare i vostri ragazzi e di essere per loro accompagnatori della fede proprio a partire da questi semplici gesti.
Preparate questo momento con cura e passione. Non sarà sicuramente la Festa della Pace a cui siamo abituati ma non per questo è meno importante! Siamo chiamati a vivere in modo nuovo questo tempo del tutto nuovo e anomalo, ma possiamo comunque renderlo di qualità se ricordiamo la bellezza del Servizio che abbiamo scelto per noi, per i nostri ragazzi e tutte le nostre comunità parrocchiali.
Passando alle cose pratiche, nella cartella condivisa (link qui sotto) trovate tutto il materiale necessario:
- Libretto con aspetti tecnici per educatori e relativi allegati (immagini e video);
- Libretto da distribuire a ragazzi e partecipanti alla celebrazione;
- Volantino modificabile in maniera tale che possiate integrarlo con le info a voi necessarie;
- Segnalibro finale da stampare per ogni partecipante.
Se avete dubbi o perplessità, non esitate a contattare i responsabili diocesani ACR o i membri delle commissioni che saranno disponibili ad aiutarvi.
Buon Mese della Pace a tutti!