ACvicenza

Alleanze

«Ricordatevi inoltre che il modo migliore per dialogare non è quello di parlare e discutere, ma quello di fare qualcosa insieme, di costruire insieme, di fare progetti: non da soli, tra cattolici, ma insieme a tutti coloro che hanno buona volontà»
Papa Francesco

L’Azione Cattolica Italiana è parte attiva di molteplici reti di associazioni, tavoli di lavoro e campagne,che mettono insieme soggetti ecclesiali e civili. Ne siamo parte perché crediamo che la nostra realtà associativa ha bisogno di costruire alleanze per fare meglio e di più nel mondo in cui viviamo, sia come associazione che come singoli.

Unitalsi

Unitalsi

La fraternità con  gli amici dell’Unitalsi ha trovato concretezza con una reciproca collaborazione: l’Azione Cattolica mette a disposizione dei volontari giovani e adulti dell’Unitalsi momenti e proposte di formazione, a sua volta l’Unitalsi offre a ragazzi giovani e adulti occasioni ed esperienze di servizio verso il prossimo.

Rete di Sale

Rete di Sale

La Rete di Sale è un insieme di realtà diverse che fanno riferimento al mondo cattolico, attive nella Chiesa, nella cultura, nel sociale. Ne fanno parte, oltre all’AC, il Centro Culturale San Paolo, la Cisl, il Laboratorio Cittadinanza Attiva, La Voce dei Berici, il Movimento dei Focolari per l’Unità, il Meic (Movimento Educativo Impegno Ecclesiale), la Parrocchia di S. Paolo e l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della diocesi di Vicenza. Tra i suoi obiettivi, l’associazione cerca di mettere in relazione realtà diverse del mondo cattolico; sviluppare un lavoro culturale che dia un contributo di crescita al contesto locale; alimentare la riflessione, l’approfondimento e il dibattito;  offrire al territorio un luogo di confronto con la lettura della realtà ispirata alla Parola e al Magistero;  valorizzare il ruolo e la voce dei laici cristiani;  produrre pensiero aperto, inclusivo che stimoli la concretezza e l’impegno per la Buona Politica.

AIDO

AIDO

L’AIDO, Associazione Italiana Donatori di Organi da anni si impegna per diffondere nel territorio la cultura del dono e della salute.
Vi invitiamo a leggere lo scritto di Dimitri, del Gruppo di Romano d’Ezzelino e consigliere provinciale AIDO che, oltre a mettere a disposizione la disponibilità sua e di altri volontari per incontri con gruppi di ragazzi e parrocchie, invita anche a conoscere il progetto “Giovani Ambasciatori del Dono”. Per leggere lo scritto CLICCA QUI
Fondazione Telethon

Fondazione Telethon

Dall’inverno 2020 la nostra associazione diocesana ha deciso di sostenere e promuovere le campagna (di Natale  e primaverile) promosse da Telethon assieme all’A.C. nazionale. Tanti conoscono Telethon per la “maratona televisiva” che promuove nei giorni precedenti il Natale, al fine di raccogliere fondi per la ricerca contro le malattie genetiche rare, ma questa alleanza vuole porsi anche come segno di fedeltà nei confronti di coloro che sono più fragili e che oltre a un sostegno economico, necessitano di affetto, vicinanza solidale, empatia. Ecco perché, assieme alla raccolta fondi, pur importante, questa sinergia che si è venuta a creare con Telethon è un impegno “ad amare l’umanità in pienezza”, rendendo concreto l’auspicio di Bachelet, che sognava un’AC capace “di far amare Dio e di far amare gli uomini“.